Parfums de Marly contribuisce al restauro di un’ala del Museo del Louvre

0
marly louvre

Parfums de Marly lo scorso anno ha stretto una partnership con il Museo del Louvre.
Il fine è contribuire al restauro di un’ala del dipartimento di Arti decorative del museo stesso, le sale Cressent, ricca di capolavori del XVIII secolo.

L’età dell’oro della profumeria, il XVIII secolo, rappresenta anche l’apogeo della raffinatezza e dell’art de vivre francese“, ha affermato Julien Sprecher, fondatore e direttore artistico del marchio di fragranze di nicchia. “Le gallerie che saranno restaurate al Louvre testimoniano un savoir-faire unico, realizzato da artisti,
orafi e ingegnosi ebanisti, come Charles Cressent“. 

Partecipare alla conservazione e alla trasmissione di questo patrimonio è un onore per Parfums de Marly, nonché un’immensa gioia per me personalmente, data la mia passione di lunga data per la
storia francese del XVIII secolo“, ha continuato.

Parfums de Marly stesso ammicca alla Francia di quell’epoca fin dal suo primo lancio di presentazione, nel 2009, quando Sprecher lanciò il marchio ispirato a Luigi XV, al suo amare i cavalli e al castello di Marly, luogo dedicato al benessere dei cavalli del Re.

Quando abbiamo iniziato a discutere con Parfums de Marly, abbiamo scoperto di avere molto in comune, perché il dipartimento Objets d’Art presenta oggetti contemporanei del Château de Marly“, ha affermato Olivier Gabet, direttore del dipartimento Decoratives Arts del Louvre. “Il supporto di Parfums de Marly ci ha permesso di essere sempre più ambiziosi e di trasformare questo in un progetto di eccellenza“.

Il dipartimento oggetto di restauro da parte della Maison francese comprende circa 22.000 pezzi, di cui 8.000, tra mobili, oggetti, arazzi e dipinti, provenienti da collezioni e manifatture reali, non sono ad oggi esposti a causa della loro fragilità.

La ristrutturazione si concentrerà sulla scenografia, con decorazioni aggiornate, illuminazione ottimizzata, riorganizzazione degli spazi e misure di sicurezza e di distanza per proteggere le opere e migliorare l’esperienza dei visitatori.
Alcune opere firmate da Cressent, considerato un padre del Rococò in Francia, tra cui due credenze, una cassettiera e una scrivania piatta, saranno valutate per vedere se le loro condizioni giustificano il restauro.


I lavori di illuminazione sono iniziati lo scorso settembre. I lavori di ristrutturazione, invece, riprenderanno dopo la chiusura di una mostra dedicata alla moda che si terrà nel dipartimento Objet d’Art tra il 24 gennaio e il 21 luglio 2025. Alla fine del restauro completo,le sale riapriranno al pubblico.

Nel corso dei tre anni di lavori previsti, Parfums de Marly fornirà aggiornamenti sulle opere oggetto di restauro del Louvre sul suo sito web e sui suoi account social media.

Lascia un commento

Scopri di più da Profumeria Lunardon dal 1948

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere